Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), è uno dei partner della rete italiana di ICOS, nonché l’ente capofila dell’infrastruttura. Il Focal point italiano del network è Carlo Calfapietra, direttore dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iret).

Il Cnr gestisce diverse stazioni ICOS, e ricercatori afferenti a diversi istituti collaborano per realizzare la mission dell’infrastruttura, ovvero lo sviluppo di una rete in grado di fornire dati accessibili e di alta qualità volti a migliorare la comprensione delle emissioni e degli assorbimenti dei gas a effetto serra.

Organizzato in 7 Dipartimenti e 100 Istituti, il Consiglio Nazionale delle Ricerche è un ente pubblico di ricerca nazionale con competenze multidisciplinari, vigilato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Promuovendo l’innovazione, il Cnr affronta le sfide della ricerca in diversi settori, che spaziano dalla salute all’attenzione all’#ambiente, dall’alimentazione all’agricoltura sostenibile, dai sistemi di produzione alle scienze umane, dalla tutela del patrimonio culturale alla bioetica, dalla sensoristica alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), fino all’aerospazio e all’intelligenza artificiale.